A.M.E. Advanced Microwave Engineering è un’azienda fiorentina nata nel 1999 dall’incontro di competenze sistemistiche con un know-how consolidato nel campo delle tecnologie elettroniche ad alta frequenza e della sensoristica a microonde.
Nel corso degli anni, l’azienda ha sviluppato le proprie tecnologie e ottenuto numerosi brevetti proponendo soluzioni performanti e flessibili nel campo dell’identificazione automatica (RFID) attiva, delle tecnologie wireless e della sensoristica per le applicazioni industriali.
Oggi progetta, sviluppa e realizza soluzioni integrate chiavi in mano per la Security & Safety, la logistica e l’automazione e controllo in campo industriale, proponendo strategie volte al miglioramento delle condizioni ergonomiche e di sicurezza negli ambienti operativi, ottimizzando la resa degli stessi processi produttivi.
La crescita esponenziale della società richiede oggi un profilo che vada a potenziare il team di Sviluppo Software presente in azienda.
Più in dettaglio il candidato in coordinamento con il team di Ricerca e Sviluppo, ed in particolare i reparti di progettazione hardware e firmware collaborerà allo sviluppo di nuovi progetti aziendali ed alla loro implementazione attraverso:
- La progettazione e sviluppo software per progetti aziendali
- Lo sviluppo applicazioni mobile con Flutter che dialogano con dispositivi hardware via Bluetooth
- Lo sviluppo di applicazioni Java desktop su framework Swing e Java FX
Inoltre, si coordinerà nelle attività di sviluppo software in collaborazione con fornitori esterni all’azienda.
La posizione è strategica perché partecipa alla ricerca e sviluppo delle soluzioni proprietarie, e ovviamente richiede presenza sulla sede aziendale collocata a Firenze.
La risorsa ideale ha una laurea magistrale preferenzialmente in Informatica o Ingegneria Informatica, conosce i Flutter per lo sviluppo di applicazioni mobile Android e IOS ed ha una buona conoscenza del linguaggio di programmazione Java per lo sviluppo di applicazioni desktop e di GIT come strumento di revisione del codice sorgente.
Possiede una buona conoscenza dei protocolli di comunicazione seriale, Bluetooth, TCP/IP; è capace di utilizzare, amministrare e programmare sistemi (Bash, Phyton, etc) GNU/Linux.
Sono gradite inoltre conoscenze di tecnologie web quali Spring Boot, Apache Tomcat, BD PostgreSQL, Angular, Javascript, HTML, CSS; conoscenza di configurazione di servizi cloud quali Azure e AWS.
È indispensabile una buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
L’azienda ha un’ottima capacità di formazione e sviluppo delle persone.
Sede di lavoro: Firenze.
Contratto: tempo indeterminato
Inquadramento e retribuzione: commisurati al potenziale di crescita manageriale espresso dall’esperienza maturata e dalle reali competenze acquisite.
Requisiti:
– Laurea Magistrale in Informatica o Ingegneria Informatica (o titolo equipollente).
– buona conoscenza del linguaggio di programmazione Java e di Flutter per sviluppo applicazioni mobile (IOS e Android), e conoscenza tecnologie web quali: Spring Boot, Apache Tomcat, Db PostgreSQL, Angular, Javascript, HTML, CSS.
– buona conoscenza dei protocolli di comunicazione TCP/IP, seriali e Bluetooth
– buona capacità di utilizzo (amministrazione e programmazione) sistema es: Bash, Phyton
– Buona conoscenza della lingua inglese.
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi. Inviare dettagliato curriculum vitae in italiano con autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs. 196/03).
APPLY